|  
        
        Tavolino settecentesco con motivi geometrici 
      Come ultimo esempio ho scelto un restauro di una tarsia geometrica che 
        decora un tavolo francese della fine del XIX secolo. 
        Il tavolo intarsiato con essenze di bois de rose e bois de violette, presentava 
        numerose parti mancanti di essenza originale, sia nel piano, nei fianchi 
        e sulle gambe. 
        Gli interventi di restauro sono stati principalmente relativi alla reintegrazione 
        delle tessere di uguale essenza rispettando il senso della venatura per 
        ottenere un intervento adeguato di ripristino.  
        Le ricostruzioni delle tessere sono state eseguite con la tecnica dell'accostamento 
        riprendendo le sagome con dell'acetato, riportando le varie sagome ottenute 
        su essenza corrispondente tagliata con il traforo e ritoccata con la lima 
        e scarpello. 
        Ricostruite le lacune il tavolo è stato lucidato con gommalacca 
        stesa a tampone, come originariamente. 
        Per consentire una lettura dell'opera sottoposta a questo tipo d'intervento 
        è necessario documentare, tramite la fotografia le operazioni di 
        ripristino. 
     |